Un viaggio attraverso racconti, musica e testimonianze per esplorare il significato di diversità, integrazione e interculturalità. Un mosaico di voci ed esperienze reali che supera i confini delle narrazioni convenzionali.
“Storie sui muri” è un esperimento audiovisivo nato durante la pandemia del 2020. Attraverso una serie di conversazioni online con artisti, filosofi, attori e attivisti, il progetto affronta temi centrali per Sanguemisto: diversità, inclusione e teatro come strumento di integrazione.
Ogni intervista è un’opportunità per condividere esperienze concrete, vissuti personali e riflessioni profonde sul significato dell’incontro tra culture diverse. Il filo conduttore è una serie di domande che guidano il dialogo:
- Cosa significa diversità?
- Qual è il ruolo del teatro nell’integrazione?
- Come si supera un muro, simbolico o reale?
In parallelo, il video raccoglie contributi artistici che arricchiscono la narrazione, tra musica, danza e poesia.

“Il nostro è un teatro di Sogno e Denuncia”
Stile e linguaggi
Lo stile del video è dinamico e multiforme, alternando:
Interviste e racconti: Dialoghi spontanei con ospiti provenienti da diversi ambiti artistici e sociali.
Musica e canto:
- Chibo trasforma scritte sui muri in versi di una canzone.
- Pamela Larese accompagna Valentina Grigò in una versione intensa di “Amara Terra Mia”.
Danza: Brevi inserti coreografici di Francesca Stampone.
Poesia e narrazione: Elisa Severi chiude il video recitando e cantando “Seminatori di grano” di Gian Maria Testa.
Il risultato è un intreccio fluido e imprevedibile di linguaggi, che riflette la complessità e la ricchezza delle esperienze umane raccontate.
Distribuzione e disponibilità
Data di pubblicazione: 30 dicembre 2020
Evento: “Inverno Fiorentino 2020” – Comune di Firenze
Disponibile online
Credits
Ideazione e Regia: Valentina Grigò
Con: Rodolfo Vezzosi, Alberto Di Matteo, Ron Bunzl, Alessandro Garzella, Elisa Severi, Marco Zontini, Chibo, Marina Capezzone, Enrico Vitiello
Testimonianze: Fily Demba Dembelé e Danae Dembelé
Danze: Francesca Stampone
Musica e Canto: Pamela Larese
Assistenza tecnica: Filippo Belperio
Durata: 40 min e 23 sec
Prodotto per: “Inverno Fiorentino 2020”, online dal 30 dicembre 2020